Una delle tecnologie dalla potenza più impattante per qualsiasi azienda è sicuramente il Cloud.
Quello del Cloud non è una singola innovazione tecnologica, ma una vera e propria onda di cambiamento che travolge tutto il mercato e che porta con sé una quantità inimmaginabile di trasformazioni nel mondo IT.
Questo perché salvare, gestire e operare sui dati online apre la possibilità di rendere un’azienda molto più fluida, veloce ed elastica. Nel mondo tecnologico, che sta evolvendo alla velocità della luce, questa rapidità di innovazione diventa necessaria per rimanere al passo con il mercato.
Visto che ancora questi concetti non sono chiari a molti imprenditori, vediamo di fare chiarezza e di capire:
Buona lettura!
Ancora oggi per molti il Cloud rimane limitato all’idea di “salvare i propri file non direttamente sul pc”, ma non è solo questo.
Per creare un ambiente Cloud all’interno dell’azienda si intende creare una struttura digitale più fluida, che permetta di accedere ai dati lavorativi in qualsiasi momento da qualsiasi dispositivo, di gestire il lavoro tramite dei software, di operare e innovare con gran velocità.
Il fatto di salvare i file “nella nuvola” è soltanto una parte di un sistema più ampio.
La domanda che molti si chiedono – e che di solito non riceve risposte precise – è “perché un’azienda dovrebbe investire nel fare questo passaggio?”
Ecco quali sono nel concreto i vantaggi nel creare un ambiente di questo tipo.
Sfruttare le tecnologie Cloud permette davvero molti benefici, eccone in breve alcuni:
Per avere maggiori informazioni su tutti i vantaggi della tecnologia Cloud, ti consiglio una lettura del nostro articolo dedicato È Sicuro Affidare i tuoi Dati Aziendali a un Cloud?
Adesso vediamo nel concreto come poter fare questo passaggio da un sistema standard a un ecosistema Cloud e iniziare l’evoluzione della tua azienda.
Quali sono i tuoi obiettivi? Che software utilizzerai per facilitare questa evoluzione? Che tipo di Cloud utilizzerai? Come verranno gestiti i dati durante e dopo la transizione? Hai già degli esperti del settore a cui affidare il passaggio?
Molte aziende hanno iniziato la “corsa ai software”: oggi è con i software migliori che si riesce ad andare più veloci. Nel 2022 per un imprenditore è fondamentale comprenderlo.
Attenzione ai sistemi di sicurezza
Se da una parte questa innovazione apre un mondo di nuove possibilità, dall’altra apre le porte anche a nuovi rischi e minacce.
All’aumento della digitalizzazione nelle aziende, sono aumentati vertiginosamente anche gli attacchi da parte di virus e hacker. Progettare un nuovo network basato sulle tecnologie Cloud significa anche preventivare una solida strategia di cybersecurity.
Rimanere scoperti può causare veramente dei disastri per un’azienda che ha deciso di digitalizzarsi. Affidarsi a degli esperti di cybersecurity e farsi creare una strategia ad hoc, sulla base delle proprie esigenze aziendali, oggi è importante come mai prima d’ora.
Passare a un ambiente interamente gestito in Cloud non è un lavoro fattibile in un sol colpo, ma prevede un continuo processo di pianificazione e innovazione tecnologica.
Per questo dovresti compiere i primi step per evolvere la tua azienda verso un ambiente Cloud.
Inizia a farlo chiedendo una consulenza gratuita con Punto Com Group.
Noi di Punto Com Group amiamo definirci ‘The empowering company’, perché da più di 20 anni aiutiamo le aziende a tirar fuori il meglio attraverso il potenziamento generale delle loro funzioni informatiche e digitali.
Attraverso le nostre soluzioni di Cloud & Data center, Cybersecurity e Industria 4.0, possiamo accompagnare la tua evoluzione e prendere il massimo dalle nuove tecnologie in Cloud.
Scopri di più sui servizi di Punto Com Group visitando il nostro sito, chiamando il numero 030.7704489 o chiedendo un’analisi gratuita via mail a marketing@puntocomgroup.com
Ci vediamo al prossimo articolo!