
Come progettare la sala riunioni aziendale perfetta: guida ultima del 2023
7 Giugno 2023
Sala riunioni aziendale: i vantaggi del noleggio operativo dell’allestimento
29 Giugno 2023Sicurezza informatica aziendale: da dove iniziare?

La sicurezza informatica aziendale è diventata una priorità assoluta per le aziende di tutte le dimensioni. Dalle multinazionali più strutturate, alle aziende di medie dimensioni, alle micro-imprese. Nessuno escluso!
Con l’aumento delle minacce informatiche, proteggere i dati, le reti e i dispositivi aziendali è essenziale per evitare danni finanziari, legali e d’immagine.
Da dove iniziare però quando si parla di sicurezza informatica aziendale? In questo articolo scoprirai i passi iniziali per garantire la sicurezza dei tuoi sistemi aziendali e per educare il personale (altro aspetto da non prendere sotto gamba).
1- Valuta i rischi legati alla sicurezza informatica aziendale
Il primo passo per proteggere la sicurezza informatica aziendale è comprendere i rischi a cui la tua azienda potrebbe essere esposta.
Informati su quali sono le minacce più comuni: malware, phishing, hacking e furto di dati. Analizza i punti deboli dei tuoi sistemi, inclusi dispositivi, reti e procedure interne.
Identifica i dati sensibili e i processi aziendali critici che richiedono protezione aggiuntiva.
A questo scopo, puoi utilizzare una fonte imparziale e ricca di esperienza, come il blog di Punto Com Group.
Leggi tutti gli articoli in cui parliamo di sicurezza informatica: alla fine avrai una chiarezza di pensiero totalmente diversa.
2- Crea una “policy” di sicurezza informatica aziendale
Una politica di sicurezza informatica aziendale ben definita è fondamentale per guidare le azioni e i comportamenti dei dipendenti.
Definisci le regole e le linee guida per l’uso sicuro dei dispositivi aziendali, l’accesso alle reti, la gestione delle password e la condivisione dei dati. Assicurati che tutti i dipendenti siano formati sulla politica di sicurezza e comprendano le conseguenze di violazioni o comportamenti negligenti.
La realtà è che tantissimi attacchi informatici sono resi possibili proprio dalla mancanza di sensibilizzazione del personale…
3- Proteggi i dispositivi
I dispositivi aziendali (computer, laptop, tablet, smartphone) sono spesso i punti di accesso alle informazioni sensibili. Assicurati che tutti i dispositivi siano protetti da password complesse e che i sistemi operativi vengono aggiornati regolarmente (gli aggiornamenti di sistema non portano solo miglioramenti di prestazioni e di interfaccia, ma anche delle ottimizzazioni sulla sicurezza).

Installa software antivirus e firewall per rilevare e prevenire minacce. Mantieni i dispositivi e il software sempre aggiornati con le ultime patch di sicurezza e assicurati che l’autenticazione a due fattori sia sempre attivata.
4- Utilizza reti sicure per preservare la sicurezza informatica aziendale
Le reti aziendali devono essere protette da accessi non autorizzati. Utilizza reti Wi-Fi protette con crittografia WPA2 o superiore.
Configura un sistema di autenticazione per consentire l’accesso solo a utenti autorizzati. Predisponi una rete separata per ospiti e dispositivi personali e monitora tutti i giorni l’attività di rete, per rilevare anomalie o intrusioni.
Questo è un tema abbastanza delicato: ti è mai capitato di andare in un locale e di chiedere la password del Wi-Fi? Domanda retorica, perché è capitato tendenzialmente a tutti.
Ecco, se ti è stata fornita la password del Wi-Fi principale, questo è stato un grave errore. La procedura corretta è fornire l’accesso a una rete separata: se un malintenzionato dovesse collegarsi alla tua rete ed effettuare operazioni non consentite o illegali, la colpa ricadrebbe su di te e sarebbe la tua azienda a pagar le conseguenze.
5- Effettua backup regolari per tutelare la sicurezza informatica aziendale
Effettuare backup regolari dei dati è fondamentale per proteggerli da perdite o danni. Utilizza soluzioni di backup automatico su cloud o dispositivi esterni.
Verifica regolarmente l’integrità dei backup e assicurati che i dati siano criptati per proteggerli durante la trasmissione e lo storage. I backup offrono un punto di ripristino in caso di perdita o corruzione dei dati, consentendo alla tua azienda di riprendere le operazioni rapidamente senza subire interruzioni significative.
6- Educa tutti i collaboratori alla sicurezza informatica aziendale
I dipendenti e i collaboratori della tua azienda sono un’importante linea di difesa nella sicurezza informatica aziendale. Organizza sessioni di formazione periodiche, per educare il personale sulle minacce informatiche comuni, come il phishing, e su come riconoscerle e evitarle.
È importante trovare il tempo per queste formazioni: il rischio è di dover trovare poi il tempo per sistemare i danni, che è molto peggio!

Incoraggia una cultura della sicurezza informatica aziendale in cui i dipendenti siano consapevoli dei rischi e partecipino attivamente alla protezione dei sistemi aziendali, in primis scegliendo password personali complesse (con lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali).
7- Integra un partner di sicurezza informatica aziendale
Migliaia di aziende, anziché strutturare un reparto interno ad hoc (che potrebbe essere la soluzione migliore, ma è anche oneroso e macchinoso), decidono di avere un partner per gestire la sicurezza informatica aziendale.
Un partner come Punto Com Group, che diventa il tuo Reparto IT in outsourcing.
Ci occuperemo non solo di monitorare la sicurezza della tua azienda e creare la migliore “barriera anti-hacker” per proteggerla, ma anche di sensibilizzare il tuo personale ai rischi.
In altre parole: potrai tornare a focalizzarti sulla crescita della tua attività, senza avere più preoccupazioni legate agli attacchi informatici, che verranno gestiti prontamente e quotidianamente da noi.
Non lasciare scoperta la tua azienda e, soprattutto, non credere che nessun malintenzionato abbia l’interesse a sottrarre i tuoi dati!
Questo è il pericolo più grande che puoi correre: credere che nessuno abbia interesse a violare i dati della tua azienda.
La sicurezza informatica aziendale è un elemento cruciale…
Scegli il meglio per la tua azienda: richiedi un’analisi gratuita da parte di uno dei nostri specialisti, il cui compito sarà quello di ascoltarti e stabilire insieme se la nostra soluzione di sicurezza informatica aziendale è ciò che può aiutarti a fare il salto di qualità.
In caso negativo, saremo noi stessi a dirti che non ci sono i presupposti per collaborare.
In caso affermativo invece, sarà un piacere per noi accompagnarti in questo processo di innovazione e protezione.
Visita la pagina dedicata e compila il form che troverai in fondo.
In alternativa, contatta i nostri uffici allo 📞 030 7704489