
Una connessione Internet lenta può costare caro: trasforma la connettività della tua azienda in un asset
27 Aprile 2023
Come progettare la sala riunioni aziendale perfetta: guida ultima del 2023
7 Giugno 2023Archiviazione in cloud dei dati aziendali: è davvero la soluzione migliore?

Se stai cercando le soluzioni più indicate per archiviare in modo sicuro i dati della tua azienda, sappi che esistono molte opzioni tra cui scegliere.
Tuttavia, l’opzione più conveniente e sicura è l’archiviazione dei dati in cloud.
Ma perché dovresti scegliere di archiviare i tuoi dati in cloud invece che in locale? In questo articolo ti spiegheremo tutte le ragioni per cui il cloud computing è la scelta più saggia per la tua azienda.
Scalabilità e sicurezza
Innanzitutto, archiviare i dati in cloud significa che non devi preoccuparti di acquistare, installare e gestire l’hardware e il software necessari per l’archiviazione dei dati. Invece, il provider di servizi cloud si occuperà di tutto questo per te, offrendoti un’infrastruttura di archiviazione scalabile e altamente disponibile.
L’archiviazione dei dati in cloud offre anche funzionalità avanzate che sarebbero difficili o costose da implementare in un’infrastruttura di archiviazione locale. Ad esempio, la maggior parte dei fornitori di servizi cloud offre servizi di backup automatico dei dati, che consentono di creare copie dei dati su server separati. Ciò garantisce la disponibilità dei dati anche in caso di guasti hardware o disastri naturali.
Inoltre, i servizi cloud offrono anche la possibilità di replicare i dati su più zone geografiche, consentendo un accesso rapido e affidabile ai dati da qualsiasi parte del mondo. Questa funzionalità è particolarmente importante per le aziende che operano in più Paesi o che hanno clienti in tutto il mondo. Di questo parleremo più approfonditamente nella prossima sezione.
Un’altra funzionalità importante è certamente la crittografia dei dati in transito e a riposo. Questo significa che i dati vengono crittografati durante il trasferimento tra il client e il server, e vengono mantenuti crittografati durante la conservazione su disco. Ciò aumenta la sicurezza dei dati sensibili, impedendo a potenziali hacker o malintenzionati di accedere ai dati.
Accesso h24 ai dati
Con l’archiviazione dei dati in cloud, tutti i collaboratori possono accedere ai dati dell’azienda da qualsiasi dispositivo, ovunque si trovino. Questo significa che possono lavorare in mobilità, in viaggio o anche da casa, senza dover fare affidamento su una connessione VPN o su un accesso remoto alla rete aziendale. Ciò consente loro di essere più produttivi e di lavorare in modo più efficiente, migliorando la flessibilità e la qualità del lavoro.
Non tutti i Data Center sono uguali
Ci sono alcune caratteristiche fondamentali che un Data Center dovrebbe avere, per consentirti di archiviare i tuoi dati in cloud in modo sicuro e affidabile.
Partiamo con una definizione preliminare: il Data Center è un edificio che ospita una grande quantità di server, dispositivi di archiviazione dei dati, apparati di rete e altri componenti informatici necessari per supportare e gestire le attività di una azienda o di un’organizzazione.

In altre parole, è il cuore pulsante dell’infrastruttura informatica di un’azienda, dove vengono elaborati, gestiti e conservati i dati. Un Data Center è dotato di sistemi di alimentazione, di raffreddamento e di sicurezza avanzati per garantire la continuità operativa e la sicurezza dei dati.
Dunque, quando la tua azienda archivia i dati in cloud, essi vengono inseriti all’interno di un Data Center in qualche parte del mondo.
Innanzitutto, il Data Center dovrebbe essere progettato per garantire la massima affidabilità. Ciò significa che dovrebbe essere equipaggiato con un’infrastruttura di alimentazione ridondante, sistemi di raffreddamento avanzati, sensori di monitoraggio ambientale e un sistema di gestione delle emergenze.
Dovrebbe essere dotato di sistemi di sicurezza avanzati, come telecamere di sorveglianza, firewall, sistemi di rilevamento degli intrusi e monitoraggio delle attività di rete.
Infine, dovrebbe offrire una connettività affidabile e veloce con il mondo esterno, attraverso connessioni ad alta velocità con i principali provider di servizi Internet e una vasta gamma di opzioni di connettività.
In conclusione: come scegliere il cloud in cui archiviare in dati aziendali?
Se stai pensando di archiviare i dati della tua azienda in cloud, è importante scegliere un provider di servizi cloud affidabile e un Data Center altamente sicuro e all’avanguardia. Solo in questo modo potrai essere sicuro di avere accesso ai tuoi dati in qualsiasi momento, ovunque ti trovi, senza doverti preoccupare che un malintenzionato possa intrufolarsi nelle cartelle più riservate e, sciaguratamente, sbirciare i dati sensibili dei tuoi clienti.

Adesso l’interrogativo è solo uno: preferisci muoverti da solo in questo mondo iper tecnico e complicato, oppure preferisci avere un unico interlocutore con cui uscirne vincitore?
Punto Com Group è qui per questo: abbiamo strutturato un’intera Business Unit dedicata a Cloud & Data Center.
Potrai richiedere un’analisi gratuita da parte di uno dei nostri specialisti, il cui compito sarà quello di ascoltarti e stabilire insieme se la nostra soluzione di archiviazione è ciò che può aiutarti a fare il salto di qualità.
In caso negativo, saremo noi stessi a dirti che non ci sono i presupposti per collaborare.
In caso affermativo invece, sarà un piacere per noi accompagnarti in questo processo di innovazione.
Visita la pagina dedicata e compila il form che troverai in fondo.
In alternativa, contatta i nostri uffici al 📞 030 7704489